IT UK

Cordone Speronato - Sistema d'impianto per vigneti

È una delle forme di allevamento più diffuse sia in collina che in pianura, poiché unisce alla produzione di uve di elevata qualità, la possibilità di meccanizzare tutte le operazioni colturali.

 

Consiste in un fusto alto 60/120 cm che continua in un cordone permanente orizzontale; su questo sono inseriti, alla distanza di 15-30 cm, degli speroni di 1-3 gemme che daranno origine ai germogli. La ridotta dimensione degli speroni non consente il manifestarsi di fenomeni di dominanza apicale, portando ad un elevato equilibrio vegetativo e un’ottima contemporaneità di maturazione.

 

D’altra parte, essendo un sistema che prevede potature estremamente corte, si presta meglio con le varietà che presentano una buona fertilità basale, anche se negli ultimi tempi viene utilizzato un po’ con tutti i vitigni.

 

© Copyright Comavit